top of page

INFO

Perché da sempre vogliamo offrire i nostri servizi

La Cooperativa Sociale Croce Verde Servizi, nasce nel 2009 dopo attente valutazioni circa le esigenze e le potenzialità del territorio ed ha sede Legale ad Adria (RO), in Corso Vittorio Emanuele II°, n.55/C.

ā€‹

I promotori che hanno favorito la nascita di questa nuova realtà locale, forti dell’esperienza maturata nel direttivo della centenaria Pubblica Assistenza Croce Verde di Adria, si sono prefissi l’obiettivo di dare un impulso deciso e propositivo inerente il coinvolgimento delle Pubbliche Amministrazioni circa i fabbisogni, l’erogazione dei servizi e l’ottimizzazione delle risorse, favorendone, il più possibile, la circolarizzazione locale.

ā€‹

Indubbiamente nel corso degli anni la Cooperativa, dopo aver fatto tesoro di un patrimonio di partenza proveniente dalla P.A. Croce Verde anch’essa socia, fortemente radicata sul territorio, ha sviluppato un notevole know-how grazie alla numerosa esperienza acquisita in vari settori socio sanitari che spaziano dai Servizi di Infermieristici,  di Trasporti Sanitari e non (dializzati) alla gestione di Comunità alloggio e Gruppi appartamenti.

ā€‹

La Cooperativa oltre agli Operatori che effettivamente svolgono il proprio operato, si è dotata di un apparato di formazione, controllo e supervisione atto alla verifica del funzionamento del servizio e alla risoluzione immediata di eventuali criticità.

ā€‹

In particolare per quanto riguarda la formazione, la cooperativa si appoggia al centro di formazione interno della Associazione Croce Verde (Socia)  riconosciuto sia dalla Regione Veneto che dall’ IRC (Italian Resuscitation Council), cosa che permette di avere una formazione continua di alto livello non solo nelle materie base ma anche in manovre di emergenza che dovessero necessitare.

ā€‹

La Cooperativa Sociale Croce Verde Servizi, risulta già ben inserita nel contesto locale e si rapporta costantemente con le altre realtà del Terzo Settore.

ā€‹

Si è dotata di procedure interne di autocontrollo, atte alla verifica costante e puntuale della progressione degli obiettivi; una struttura per certi versi piramidale ma aperta a suggerimenti e valutazioni interne, in quanto crediamo che, in servizi così delicati, il fattore umano abbia la medesima importanza del fattore professionale.  

ā€‹

Si evidenziano di seguito le ultime esperienze professionali, maggiormente qualificanti, svolte da Croce Verde Servizi:

ā€‹

Per i servizi di Assistenza, Socio Assistenziali ed infermieristici:

  •  la gestione, dal mese di giugno 2015 a settembre 2019, della Casa di Riposo Comunale “San

Gaetano” di Crespino (RO), dove oltre ai servizi Socio Assistenziali e Alberghieri Complementari, è presente con Personale Sanitario Infermieristico h24, che gestisce e assiste sia ospiti autosufficienti che non autosufficienti, preparando e somministrando le terapie agli ospiti, praticando loro i prelievi ematochimici, le medicazioni, controllo glicemia e rilevazioni dei parametri vitali.

Si occupa inoltre della gestione con ordine e riassortimento dei carrelli farmaci, carrelli medicazioni e carrello emergenze, si occupa della pulizia, disinfezione e sterilizzazione dei ferri e collabora e si avvale per la realizzazione del servizio del personale socio sanitario che compone l’equipe (medico, psicologo, educatore, oss).

ā€‹

  • La gestione, dal mese di gennaio 2011 a giugno 2016, del Servizio di Accoglienza per l’Azienda ULSS 19 di Adria (poi Azienda ULSS 5 Polesana - Distretto 2), il quale si occupava di fornire personale impegnato ad informare, accogliere ed orientare l’Utente che accede al Presidio Ospedaliero dell’Azienda ULSS 19 di Adria al fine di limitarne i disagi, aiutandolo ad accedere alle prestazioni nel miglior modo possibile;

  • La gestione, dal mese di luglio 2016 ad agosto 2018, dei Servizi di Segreteria e di Supporto Infermieristico per la gestione della Medicina Di Gruppo Integrata (MGI) “Isola di Ariano” e “Adria Salus” dell’Azienda ULSS 5 Polesana

  • La gestione, dal mese di gennaio 2020 ed attualmente in corso, dei Servizi di Segreteria e di Supporto Infermieristico per la gestione della Medicina Generale (MG) di Porto Tolle, dell’Azienda ULSS 5 Polesana

  • Fornitura di personale infermieristico e Operatori Socio Sanitari, dal 01/10/2011 al 31/03/2016, per l’Azienda ULSS 19 di Adria, presso la Comunità Alloggio per persone con disturbo mentale di Corte Guazzo – Adria (RO) e successivamente presso la Comunità Alloggio Estensiva di Taglio di Po (RO) ed, attualmente, gestione del GAP (Gruppo Appartamento Protetto) per l’Azienda ULSS 5 Polesana. Il Servizio è svolto in ATI con le Cooperative Sociali Peter Pan, Titoli Minori e Corbola Servizi Plurimi.

Nell’ambito dell’esperienza svolta all’interno delle Comunità Alloggio e Gruppo Appartamento Protetto, l’infermiere e l’OSS di Comunità, si sono inseriti nelle strutture per soddisfare la presa in carico globale dell’ospite, attraverso l’elaborazione sinergica di un progetto di equipe, assumendo quando necessario il ruolo di intermediario tra ospite e famigliari, valutando attraverso appositi strumenti le fasi del processo terapeutico,  e gestendo eventuali urgenze ed emergenze.

ā€‹

Per i servizi di Trasporto Sanitario:

  • Servizio per l’Azienda ULSS 19 di Adria e successivamente per l’Azienda ULSS 5 Polesana, dal 2010 a giugno 2019, di Trasporto di Utenti In Trattamento Dialitico dalla propria abitazione al Presidio Ospedaliero di Adria (Ro) e ritorno;

  • Servizio per l’Azienda Ulss 14 Chioggia e successivamente per l’Azienda ULSS 3 Serenissima, dal 2010 al 2019, di  Trasporto Sanitario In Urgenza Ed Emergenza nel Territorio di Cavarzere e Cona, con la fornitura h24 di personale Autista Soccorritore e un’ambulanza di tipo A;

  • Servizio, per la Pia Opera Croce Verde Padova, dal maggio 2010 ad oggi, di Attività di Soccorso e Trasporto Sanitario Ordinario e di Urgenza con Ambulanza e Servizio di Trasporto in Urgenza e Emergenza SUEM 118, presso il Pronto Soccorso di Piove di Sacco (PD), con la fornitura h24 di personale Autista Soccorritore e ambulanze di tipo A.

bottom of page